Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2011 : 21:40:56
|
Quando ci sono tanti - forse puoi documentare loro accoppiamento...
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2011 : 21:56:33
|
Grazie del consiglio , appena posso provo a osservarli in fase d'accoppiamento.
Ps: solo adesso noto nella quarta foto, in alto a sinistra, una lumaca che mi sembra diversa dalle L.flavus...cosa pensi che sia??
Immagine:
66,51 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 01:48:14
|
Quale misura? Forse Lehmannia?!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 01:51:50
|
La seconda è una Lehmannia, probabilmente una L. valentiana. Limacus flavus e Lehmannia valentiana sono entrambe specie antropofile e spesso convivono in ambienti antropizzati a volte anche piuttosto secchi,è abbastanza raro trovarle in ambienti naturali. La loro diffusione ormai può considerarsi cosmopolita.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 09:19:24
|
La colorazione di Limax flavus è variabile: tra marrone intenso verso gialla e verde (Sandro ricorditi ancora? )
Loro sono da trovare tante volte, da Italia nord verso sud, ma io ho mai visto l'accoppiamento - forse Salvatore ha la fortuna!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 18:59:22
|
Quindi quella piccola è Lehmannia valentiana??Le dimensioni non le ricordo perchè non l'ho notata scattando le foto, ma dall'ultima foto si vede chiaramente che è molto più piccola della L.flavus. Comunque se riesco a rivederla nei prossimi giorni provo a scattarle qualche foto migliore . E soprattutto appena torno in quella zona sarò attento a osservare il loro accoppiamento...e chissà che non riesca a scattare qualche bella foto di quel momento da inserire qui . Speriamo Cmb di avere questa fortuna . Comunque grazie a entrambi per l'identificazione e le spiegazioni.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2011 : 21:27:42
|
Tornato ad Agnano sono finalmente riuscito a fotografare per bene la L.valentiana...oltre ad altre L.flavus, benchè non sono riuscito a vederne l'accoppiamento...
Ecco la Lehmannia valentiana(dovrebbe essere questa):
Immagine:
202,28 KB
Immagine:
234,94 KB
Immagine:
222,77 KB
Immagine:
243,1 KB
Queste invece le altre Limacus flavus che ho fotografato:
Immagine:
197,92 KB
Immagine:
106,8 KB
Immagine:
144,85 KB
Immagine:
201,12 KB
Immagine:
177,32 KB
Immagine:
234,96 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2011 : 09:42:59
|
A Grado ho visto le Limacus flavus sulle alberi - ma non era possibile da trovare un accoppiamento - era dopo mezzanotte!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Vieni nel mondo dei Limax d'Italia
44,32 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|