| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | barbarafUtente Junior
 
   
 
                Città: pisa
 
   26 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | carlUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: Klagenfurt
 Regione: Austria
 
 
   93 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2011 :  17:14:02     
 |  
                      | I should be Labrus viridis. 
 --
 Helmut Carl Simak
 |  
                      |  |  | 
              
                | barbarafUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: pisa
 
   26 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2011 :  17:25:03     
 |  
                      | Thanks. 
 I am also not sure about this other labrus
 Is it also a labrus viridis?
 
 
 Immagine:
 
   169,22 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Estuans InteriusModeratore
 
     
 
                 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   2987 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2011 :  17:38:56     
 |  
                      | Il secondo è Symphodus mediterraneus. Sul primo ho qualche dubbio; i Labrus giovanili non sono semplici da determinare, ma se l'ambiente è un fondo roccioso ricco di vegetazione  profondità molto bassa (come mi pare sia dai riflessi del sole sul pesce) è più probabile a mio vedere che sia Labrus merula. 
 Joachim
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: Klagenfurt
 Regione: Austria
 
 
   93 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2011 :  17:38:56     
 |  
                      | For me difficult from that angle but I would say: Symphodus mediterraneus. 
 --
 Helmut Carl Simak
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 29 agosto 2011  18:41:13
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 agosto 2011 :  18:47:15     
 |  
                      | Circa la prima foto penso, come Carl, che probabilmente sia Labrus viridis La seconda foto è sicuramente Symphodus mediterraneus.
 
 
 About the first photo I think, like Carl, that probable it is Labrus viridis.
 The second photo it is sure Symphodus mediterraneus.
 
 Roberto Pillon
 
 
 
 La mia galleria fotografica
  |  
                      |  |  | 
              
                | ProtesilaoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1938 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2011 :  12:42:45     
 |  
                      | Prima immagine Labrus viridis, anche se la prospettiva è leggermente ingannevole, la seconda senza alcun dubbio S.mediterraneus. On the first picture ,Labrus viridis with no doubt, second image Symphodus mediterraneus.
 Compare the several pictures on this site.
 Invito tutti a consultare l'archivio immagini, spesso molte domande potrebbero trovare esaurienti risposte, noto che si naviga e si cerca poco sul sito, NM ha un archivio di immagini immenso e la ricerca non è difficile.
 Antonio Colacino
 Protesilao
 |  
                      |  |  | 
              
                | barbarafUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: pisa
 
   26 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2011 :  15:32:28     
 |  
                      | Grazie a tutti. 
 Per quanto riguarda la ricerca preventiva sul sito per l'identificazione
 assicuro che per un neofita non è facile arrivare ad una certezza.
 
 Ringrazio molto NM per l'aiuto. Identificare le specie
 aumenta la passione per le foto subacque.
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 agosto 2011 :  17:03:27     
 |  
                      | Si, barbaraf, scrivi pure senza problemi quando hai qualsiasi dubbio, il forum serve anche a quello. Quello di Antonio era solo modo per ricordarti, o farti scoprire, tutte le funzionalità e opportunità del forum  . Labrus viridis è molto difficile da riconoscere per un esperto figuriamoci per un neofita, altre specie se provi a consultare l'archivio sono più semplici  . 
 Roberto Pillon
 
 
 
 La mia galleria fotografica
  |  
                      |  |  | 
              
                | ProtesilaoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: La MaddalenaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   1938 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 settembre 2011 :  09:51:07     
 |  
                      | Si Barbara, il mio non voleva assolutamente sembrare un "rimbrotto"  ma solo un invito a considerare e scoprire l'immenso archivio fotografico di NM, naturalmente invito tutti a sentirsi liberi di porre quesiti,un cordiale saluto a tutti                
 Antonio Colacino
 Protesilao
 |  
                      |  |  | 
              
                | enricoricchitelliModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BisceglieProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   1324 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 settembre 2011 :  18:26:53     
 |  
                      | Anche a me il primo esemplare mi puzza di Labrus merula. |  
                      |  |  | 
              
                | Maurizio MarinoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Trapani
 Regione: Sicilia
 
 
   827 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 settembre 2011 :  12:04:49     
 |  
                      | Anche per me il primo esemplare è un Labrus merula! 
 Ciao da Maurizio!!!
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |