Tutta la sistematica dei bivalvi è basata sulla morfologia della cerniera,del legamento e sulla forma dell'impronta dei muscoli adduttori e del seno palleale,credo che dovresti approfondire l'argomento che non è spiegabile in due parole. Le cerniere di Corbicula e di Pisidium sono completamente diverse, basta guardarle per rendersene conto. Un problema molto maggiore è quello di separare le specie dello stesso genere quando si hanno gli stessi denti cardinali e laterali da esaminare, in questi casi un po' di morfometria aiuta anche se non è sempre risolutiva.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo