|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2011 : 21:01:31
|
Italia, Molise, Venafro (IS), 4/08/2011, ore 17:15 circa, 222 m s.l.m, pianura, a circa 200 metri dal fiume Volturno, in un prato con flora di vario tipo. Lunghezza approssimativa di circa 1,5-2 cm. Sapete dirmi la specie? O almeno il genere, dato che la foto non è molto dettagliata? Grazie in anticipo!!! 
Immagine:
291,78 KB
Daniele
|
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2011 : 21:40:53
|
temo sia impossibile da determinare, almeno per me 
Carlo
|
 |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2011 : 21:55:37
|
| Messaggio originario di Carlmor:
temo sia impossibile da determinare, almeno per me 
Carlo
|
Questa infatti è la peggiore tra le fotografie che ho postato!!!  Lunedì ci torno insieme a 2 amici "armati" di macchine fotografiche "professionali"!!!  Di sicuro faremo moltissime foto di insetti! In quel prato non sarà difficile ritrovare "il soggetto" di questa foto! 
Daniele |
 |
|
Amante Della Natura
Utente Senior
   
Città: Pianeta Terra
810 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2011 : 19:58:00
|
Scusate se "insisto": è possibile per lo meno dire la famiglia o la superfamiglia o il sottordine??? Giusto per dargli un minimo di classificazione! 
Daniele |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|