Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 14:50:22
|
Ciao Alberto, è la larva direi pronta ad incrisalidarsi di Acherontia atropos (Linnaeus, 1758)
Le sue piante alimentari sono molteplici, qui un elenco preso da Leps 
Solanum tuberosum, S. dulcamara, Ligustrum, Datura, Cannabis, Atropa, Lycium, Philadelphus, Nicotiana, Nerium, Olea, Schrebera alata, Stachytarpeta indica, Clerodendron, Tecomaria, Tecoma, Withania, Hoslundia, Fraxinus
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 15:09:53
|
grazie, Claudio 
come sempre......gentilissimo e veloce  
allora, nel frattempo, cerco qualche pianta di patata (Solanum tuberosum)
un saluto.............Alberto |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 15:14:58
|
Alberto, ti segnalo anche questa bellissima discussione di Alessio che descrive la sua esperienza di allevamento. Puoi trovare delle idee e degli spunti interessanti da mettere in opera 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 gennaio 2015 : 16:46:18
|
ciao 
dopo tanto tempo....mi sono riletto il post 
vi comunico che la larva, il giorno dopo, l'ho riportata nella sua valle (Val di Cavedine)
ma non nel suo campo di patate !!!!!   
........Alberto
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|