Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Tra le molte Erebie ligea, c'erano alcuni esemplari di questa Nymphalidae senza nessun ocello, neanche ad ali aperte (che ho potuto vedere solo mentre volavano), Non riesco ad identificarla. Grazie per l'aiuto, Pino Forno di Zoldo (BL), 1700m , ago 2011 Immagine: 178,72 KB
Ciao Pino, il rovescio delle ali è compatibile con Erebia euryale (Esper, [1805]) e secondo me si tratta proprio di questa specie, un individuo con pattern aberrante.
Allora ci provo.....inizialmente la mia idea era che fosse una E. montana per via delle marcate nervature bianche ed il fondo marmorizzato (almeno a me così pare???), ma l'assenza di ocelli mi ha fatto desistere. Ero così fuori strada? Grazie, Pino