Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografata a Usini Il 01/08/2011. perdonatemi se prendo delle cantonate, ma sto cercando di identificare tramite la galleria fotografica e la tassonomia. Immagine: 213,04 KB Immagine: 214,48 KB Immagine: 196,14 KB
Salvatore Canu
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
Modificato da - vladim in Data 26 giugno 2019 11:32:48
Niente Amegilla! Anche questo è unApidae Megachilinae; genere Coelioxys. Non ha le spazzole del polline perché è una specie cleptoparassita che preferisce farselo raccogliere dagli altri ... luigi
Modificato da - vladim in data 26 giugno 2019 11:33:09