ho visto quest'esemplare, penso un maschio, il tempo di fare 2 scatti ed inm una ventina si sono involati dal prato (ecchilavevavisti) e si nascosti dietro un vicino costone. Mi domando: è già tempo di reimmissioni o potrebbero essere autoctone??? Immagine: 242,14 KB
La starna in italia come autoctona è estinta (credo) può darsi che sia frutto di immissioni passate e che ora si sia ambientata. Bella foto e bell'incontro.
probabilmente hai ragione: sono solito incontrare gruppi di starne reimmesse, di solito, dalla seconda metà di agosto (inanellate ed estremamente confidenti). queste invece erano molto diffidenti, e mi avevano fatto venire il dubbio.