Ho notato che le garzette, nell'area Comazzo-Truccazzano, Parco Adda Nord-Sud, Milano-Lodi, sono in piena euforia riproduttiva. Come si può notare dalle foto allegate, la vaporosità delle piume, la danza con il collo allungato e il becco all'insù e i richiami che emettono sono importanti segnalazioni del periodo. Che di norma è attorno alla fine dell'inverno (marzo-aprile). La cosa mi sembra piuttosto interessante (forse). Anche in considerazione del fatto che ce ne sono una decina tutte piuttosto chiassose e "molto vaporose". Altrettanto curioso mi sembra la presenza nello stesso sito di una coppia di pantane. Con il tipico colore della fase riproduttiva (macchie marrone sul groppone che rompono l'omogeneità tipica della specie), e l'atteggiamento perlustrativo delle rive paludose, di chi sta cercando il posto più adatto per mettere su famiglia. Ma questa è una specie che non è segnalata come nidificante nella zona suddetta. Tutt'altro. Sono io che ho le traveggole e sono piuttosto ignorante in materia o c'è qualcosa di anomalo? Immagine: 168,37 KB
Non sò cosa dirti sinceramente ... se non che anche in toscana ho visto garzette, guardabuoi e ciuffetto fare le stesse cose ed ancora in abito riproduttivo .... boh i più esperti ci diranno. Intervengo soprattutto per farti i complimenti alle foto che trovo molto belle , la pantana in abito è molto particolare
le garzette nidificano in molte zone del nord italia, le pantane invece iniziano già a fare la migrazione postriproduttiva (in genere ora ci sono individui che non si sono riprodotti e quindi partono prima non avendo prole da crescere)