|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marco211
Utente Senior
   
Regione: Marche
931 Messaggi Tutti i Forum |
|
marco211
Utente Senior
   
Regione: Marche
931 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 22:57:51
|
Immagine:
124,72 KB Immagine:
164,08 KB |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 23:01:45
|
A naso, mi pare un Verbascum. Anche se la pianta mi sembra poco verbascosa.. Per il resto, attendiamo chi ne sa piu' di me.
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 23:50:24
|
Controlla Verbascum blattaria.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|