|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
luca26
Utente Senior
   
 Prov.: Milano
Regione: Lombardia
906 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
|
legolas
Utente V.I.P.
  
Città: monterado
Prov.: Ancona
474 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 21:58:15
|
Credo un Tarabusino, per la colorazione del dorso piu' marroncina, la Nitticora ha delle "gocciolature" chiare in piumaggio giovanile. Ciao Roberto. |
 |
|
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 22:08:02
|
Bellissima foto di un giovane Tarabusino...e confermo!!! 
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
|
musbeppe957
Utente Senior
   

Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
2793 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 06:31:04
|
Caspita!
Non ho mai fotografato nè un tarabuso nè un tarabusino, ma se dovessi scegliere preferirei incappare in un pullo come questo! Bellissimo! Beppe
 |
 |
|
|
claudiom
Utente Senior
   
Città: bentivoglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2011 : 14:57:50
|
Tarabusino, e peraltro...splendido. Ottima cattura, complimenti. |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|