Autore |
Discussione  |
|
cianix
Utente Senior
   
 Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2792 Messaggi Flora e Fauna |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2792 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 00:39:42
|
Preciso che non si tratta di una nuova stazione (magari!!), comunque si trova nel nord-est:
Immagine:
224,78 KB |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2792 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 00:40:59
|
Immagine:
169,89 KB
ciao luciano |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3637 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 10:01:22
|
Favolosa e immagini spettacolari.
Immaginavo che fosse il tempo della fioritura, ma speravo che ritardasse un po' perché non posso muovermi per almeno una quindicina di giorni.
ciao
bgiordy Link |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 giugno 2011 : 10:24:25
|
bel ricordo la giornata passata assieme, splendide foto di un soggetto superbo, si vede che sei salito di quota Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
sergio45
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 14:44:30
|
Bellissima orchidea e favolose immagini!!! 
Sergio.
--------------------------- Gli alberi e le erbe e ogni cosa che cresce o che vive in questa terra non hanno padrone. (J.R.R. Tolkien) |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2011 : 15:28:23
|
Accipicchia    Ma tutte Tu le trovi? E tutte splendide immagini !!! Ciao Maurizio
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 08:52:03
|
Anch'io l'ho trovata la scorsa domenica durante una escursione su una delle cime del Parco Nazionale d'Abruzzo. Avevo in programma di andare a cercarla, in una stazione da me conosciuta, domenica prossima nel versante laziale, invece l'ho trovata per caso nel versante abruzzese. Erano 11 piantine dislocate su due stazioni, una lungo il sentiero a circa 2.100 m di altitudine, l'altra sulla cima, oltre 2.200 m.
E' stata una gradita sorpresa!
Erano tutte in uno stato di fioritura abbastanza avanzato.
Immagine:
158,43 KB
Angela |
Modificato da - AngelaI in data 06 luglio 2011 08:53:10 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 08:54:00
|
Immagine:
150,47 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 08:54:48
|
Immagine:
139,63 KB
Angela |
 |
|
sofia
Utente V.I.P.
  
Città: firenze
105 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 14:00:15
|
Cianix sono bellissime, sempre ed ovunque.
I miei .... primi agili soffici passi,a m. 2315 ca Gran Sasso, appena sbocciate e in ottime condizioni, soprattutto in allegra compagnia di Coeloglossum v.,dact.sambucina da sbocciare e Spitzelii. E a sorpresa nella sorpresa un tappeto Immagine:
26,42 KB Immagine:
47,51 KB Immagine:
37,15 KB lilla di Soldanella
Sofia

ps x tutto questo un grazie infinito a Camilla, Linda, Paoletto, Vinc-Teresa e Cleo: "ma con te si va sempre molto di corsa!" |
 |
|
|
Discussione  |
|