Autore |
Discussione  |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   
 Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2006 : 08:14:33
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Crambidae Genere: Achyra Specie:Achyra nudalis
|
Buongiorno a tutti! Ieri notte nel basso Campidano è piovuto (quest'estate oltre che piovosa mi sembra intervallata da temporali più di tutte le altre 21 estati della mia vita ) e, me lo aspettavo, stamanattina presto la mia veranda alloggiava un bel po' di animaletti..qualche lumachina, due gechi,molte zanzare (e questo tra qualche ora vorrà dire tanti salticidi!!!) e qualche piccolo lepidottero. Uno di questi però ieri m'era entrato in casa, cosicchè l'ho messo in un barattolino e stamattina l'ho rimesso in libertà. Ora però ho il barattolino pieno di uova!!!! Evidentemente la femminuccia non si è trattenuta (!) e le ha fatte lì (mi è anche dispiaciuto, magari ho sbagliato, l'avessi liberata subito le avrebbe deposte in giardino, ma pioveva...)..e ora, quando nascono le larvette, che pianta nutrice uso???? Vi invio una foto dello stesso lepidottero fatta l'anno scorso (è uscita malissimo , perdonatemi)
Immagine:
97,63 KB
e aggiungo che di questo tipo ne conosco un'altra specie senza il disegno a "virgoletta" al di sotto dei puntini.. Appena posso vi mando una foto anche delle uova! a presto e buona giornata Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
|
Modificato da - Raniero in Data 21 febbraio 2010 19:14:05
|
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2006 : 08:57:46
|
Ecco le uova, la notturna in questione ha deposto una decina di questi mucchietti:
Immagine:
165,38 KB
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2006 : 08:32:40
|
Eccomi ancora! Su richiesta di Paolo aggiungo qualche altra foto della specie (ind. trovato la notte passata), sperando che si notino più particolari..le foto non hanno niente di "artistico" ma spero servino per l'identificazione..e poi la bestiolina è carina già da sè  L'animale misura 1 cm di lunghezza +/-
Immagine:
84,36 KB
Immagine:
109,31 KB
Immagine:
91,53 KB
Carissimi saluti a tutti Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2006 : 10:31:30
|
Salute a tutti, eccone un'altra trovata stamane in veranda, sembra un specie molto comune, qualcuno la conosce?
Immagine:
34,77 KB
Carissimi saluti a tutti, Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Ganni
Utente Junior
 

Città: n/a
43 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 agosto 2006 : 20:55:38
|
Ciao Lèpurisposu,
Penso che sia una Achyra nudalis, una Pyralidae che si trova soltanto nel mediterraneo, ma non sono certo al 100%. Si come non so le dimensioni della tua pyralidae, di norma la misura alare dell' Achyra nudalis e di 19-21mm.
Apprezzo molto la opinione degli altri.
Saluti Jonathan
JA |
 |
|
|
Discussione  |
|