Complimenti!!!Non ho mai trovato un ibrido o almeno non me ne sono accorto!In quale zona della Sila l'hai trovato?Sicuramente c'erano molte papilionacea,io appena appena ne ho trovata solo una,di morio a migliaia, Lago Ampollino.Ciao
Grazie molte Fiorino e Zander.Vorrei approfittare per chiedere la definizione di questo altro esemplare fotografato sempre nello stesso posto ovest pre Sila Cz. Ciao.
Ciao! Sempre Anacamptis X gennarii, ibrido fra A.morio e A.papilonacea!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Grazie molte Luca, mi era venuto il dubbio che fosse sempre Anacamptis x gennarii, ma sto imparando da poco a distinguere una orchidea da un'altra.Ciao.
Modificato da - Naschira in data 15 giugno 2011 19:51:11