Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 29 luglio 2006 : 19:18:38
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Acrididae Genere: Acrida Specie:Acrida sp.
Secondo la cecklist dovrebbero essere presenti entrambe in Sardegna, l'ungarica su tutto il territorio nazionale, la turrita solo nelle isole maggiori. Dovrebbero essere molto simili, una precedente discussione apparsa nel Forum non mi aiuta, qualcuno sa come differenziarle?
Foto n° 1 Immagine: 115,79 KB
Grazie
Pietro
Modificato da - vladim in Data 06 aprile 2016 11:22:16
Ciao Pietro, secondo la guida di Fontana si distinguerebbero per un solco trasversale sul pronoto che, se nettamente dietro alla metà di questi, si tratterebbe dell'A. turrita; mentre se detto solco è più vicino alla metà del pronoto, allora la specie è l'A. ungarica. Inoltre quest'ultima presenta la testa meno slanciata della prima (ma ovviamente questo carattere è più apprezzabile in presenza di entrambe le specie ).
Indubbiamente un disegno sarebbe stato molto più esplicativo .
Ciao Carmine, Ti ringrazio delle cortesi indicazioni. Ho controllato le foto della mia acrida al massimo ingrandimento ma di solco trasversale sul pronoto (primo segmento dorsale del torace) neanche l'ombra. Ho verificato che tale particolare non sembra presente nemmeno in quella recentemente postata da Istrice, sicuramente un'ungarica mediterranea data la sede geografica. Quanto alla testa mi sembra paradossalmente più slanciata quella di Istrice. Pazienza, rimarrà per ora un'acrita sp.