Due immagini di o. pyramidalis fotografate in questi giorni in zona primo appennino modenese (Samone), 500 mslm..... che, a quanto pare, dovevano risultare....dolcissime!!
Belle immagini! Il primo insetto non lo conosco, il secondo è un Oxythyrea funesta, che purtroppo danneggia l'orchidea e gli altri fiori nutrendosi di polline e parti fiorali. (la pyramidalis appartiene al genere Anacamptis )
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Il primo insetto è un Meloide. Dovrebbe essere Lydus trimaculatus italicus Kaszab, 1952. Sono sempre belle le Orchidee fotografate con i loro ospiti (+ o - graditi!!).