Phoronis sp., un Foronideo (che non è un Anellide sedentario, anche se gli somiglia parecchio). Sembra sia abbastanza frequente trovarlo alla base dei Cerianthus, vedi qui: Link
Scusate, ma i foronidei sarebbero uno di quei tanti gruppi di bestiacce un tempo raggruppate nei cosiddetti Lofoforati, sui quali il mio prof di zoologia mi aprì il didietro all'esame, corrente l'anno 2002?
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you"