Non conosco bene queste orchidee. Mi è stato detto che si tratta di Dactylorhiza lapponica, ma mi sembra abbia più caratteristiche della D. traunsteineri: foglie lineari lunghe e senza macchie, labello con lobo mediano appuntito più lungo dei laterali. Che ne dite?
Escluderei la lapponica, ma le foglie sono più da incarnata che da traunsteineri, hai visto sei nei paraggi era presente? I fiori sono piccoli o medio-grandi?
C'era la incarnata, praticamente già sfiorita e anche un ibrido con questa misteriosa. Tutte queste, invece, stavano fiorendo nel prato vicino. I fiori erano delle dimensioni della incarnata, ma si vedeva che erano piante differenti. La incarnata aveva una spiga con molti più fiori. Questa aveva le foglie molto sottili.