Ciao Stefano, in effetti la dimensione è quella di A.nana, tuttavia il tomento appressato al fusto e i segmenti laterali delle foglie, con margine intero e nettamente separati tra loro, mi fanno pensare invece ad una specie molto vicina, cioè Achillea clavenae.
Alessandro penso si tratti dell'A. Herba-rota All.1773,subsp. ambigua (Heimerl)I.B.K. Richardson,1976 che si trova nelle alpi marittime e graie oltre i 1800 mt. ciao