|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 17:17:53
|
Immagine:
197,07 KB |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 17:18:33
|
Immagine:
190,24 KB |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 17:19:27
|
Immagine:
187,78 KB |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 17:20:11
|
Immagine:
196,67 KB |
 |
|
Patrick_S
Utente Senior
   

Città: Switzerland
Regione: Switzerland
1195 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 17:50:13
|
Ciao, non sono alpestri ma bensì di carnifex. Msschio e femmina, e pure un corteggiamento. Complimenti.
p.s: Perfavore che qualche moderatore tolga le località! (idem per gli ululoni) Grazie
Patrick Scimè Link Specie e sottospecie del genere Salamandra |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2011 : 18:27:31
|
Grazie, certo non avrei mai immaginato un corteggiamento ....beati loro . La località è solo indicativa del comune di pertinenza comunque provvederò a non inserirla più. Grazie ancora, Pino |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 08:59:27
|
Che posti!  Un classico corteggaimento fra crestati; ed è davvero spettacolare!!!
Ric  |
 |
|
blublu
Utente Senior
   
Città: mestre
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
530 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 09:17:46
|
ah ah, riconosco il posto! lo scorso anno ci feci anche delle foto di rospi ululoni, ne hai visti per caso in questa occasione?
"Salamandra Animaletto negro e splendente Brivido del muschio Divoratore di insetti Minuto araldo del temporale Ed intimo della folgore" Octavio Paz |
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8074 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 maggio 2011 : 09:24:04
|
Si, lo ho visti e fotografati e ce n'erano diversi. Pino |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|