Si tratta di orchis mascula? Vi ringrazio e saluto cordialmente. Ribes
Si, Orchis mascula.
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Sì é lei la prestante O.mascula ,trovate diversi esemplari a Trepidò, Lago Ampollino e Presila crotonese a 1200 mslm. Ciao Ribes, se cerchi ne troverai tante altre specie, di questi periodi:O.morio, C.longifolia ,L.abortivum.O.tridentata ecc.....