Autore |
Discussione  |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   
 Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2011 : 11:07:34
|
L'occhio rosso del più piccolo mi fa pensare a un gardon (Rutilus rutilus), alloctono. L'altro potrebbe essere un cavedano nostrano (Squalius squalus). Se le immagini si ruotano prima di postarle si valuta meglio 
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
Modificato da - Dr Skazz in data 15 maggio 2011 11:08:37 |
 |
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2011 : 15:31:07
|
Il primo potrebbe essere anche l'autoctono R.aula, ma è impossibile dirlo con sicurezza..
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
 |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2011 : 15:36:25
|
ok grazie mille per il tentativo. pensavo fossero conspecifici perchè retinati insieme. ciao paolo
Non sentirti amico della natura finchè non sarai riuscito ad annusare il profumo dei cristalli che sgorgano dalle rocce e finchè non percepirai la luce minerale che emanano quelle piccole gemme, avanguardie celesti, i fiori |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2011 : 18:12:44
|
Anche secondo me il piccolo è un Rutilus (penso più a R. aula perchè si intravede una fascia scura sui fianchi) ed il grosso un cavedano nostrale Squalius squalus. Ti informo che l'alborella del nord Italia non è più classificata come Alburnus alburnus, presente solo a nord delle Alpi, ma come Alburnus arborella (si, colla R purtroppo ).
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
|
Discussione  |
|