|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marina
Utente Senior
   
 Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 12:39:53
|
Immagine:
84,19 KB
Baia (NA), sui 4-5m. |
 |
|
Protesilao
Moderatore
   

Città: La Maddalena
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
1938 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 15:40:21
|
Potrebbe anche trattarsi di Styela plicata, hai altre immagini dove si vede meglio il sifone?
Antonio Colacino Protesilao |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 22:03:02
|
... ho un altro paio di individui e un ingrandimento dei sifoni con autolevels
Immagine:
213,05 KB
Immagine:
96,01 KB |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2011 : 22:08:20
|
e un paio di ingrandimenti dei sifoni precedenti
Immagine:
91,16 KB
Immagine:
64,38 KB
Continuando a guardare dalla parte sbagliata, mg |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 14:02:20
|
Sono del parere di Antonio, Styela plicata
Link |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2011 : 23:33:44
|
ora che so che esiste, sono del parere che sia Styela plicata Grazie!  mg |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|