|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 19:50:06
|
Immagine:
125,32 KB Immagine:
97,96 KB Immagine:
137,83 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 19:51:05
|
Immagine:
164,8 KB Immagine:
168,12 KB
un saluto...........alberto |
 |
|
sg
Utente Senior
   

Città: Palermo
Regione: Sicilia
1441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 19:51:58
|
Direi Orchis italica ma attendi conferme più autorevoli!
s.g.
Link
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
|
 |
|
fiorino
Utente V.I.P.
  
Città: Fiesole
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2011 : 19:59:45
|
Neotinea (Orchis)tridentata, il caratteristico labello e i sepali conniventi coi petali, alla base, e divergenti all'estremità, tanto da simulare un "tridente" Ciao. R. |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2016 : 12:54:43
|
grazie, Tato e Rolando   
..............Alberto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|