testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Larva di Tenthredinidae?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cacabruci
Utente V.I.P.

Città: Montemurlo
Prov.: Prato

Regione: Toscana


442 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 maggio 2011 : 17:59:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, volevo identificare questo bruco.
La foto è stata scattata il 02/05 a Legri - Calenzano (FI)
Spero possiate aiutarmi...
Ciao
Daniele
Immagine:
Larva di Tenthredinidae?
193,51 KB

Daniele Rossi
Link

Modificato da - elleelle in Data 11 dicembre 2011 15:48:50

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2011 : 18:07:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è una larva di Lepidottero ma di Imenottero.

Attendo una tua risposta e poi sposto la disussione



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

cacabruci
Utente V.I.P.

Città: Montemurlo
Prov.: Prato

Regione: Toscana


442 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 maggio 2011 : 19:34:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa... puoi spostare...

Daniele Rossi
Link
Torna all'inizio della Pagina

Silvia Mari
Utente Junior

Città: Albisola Superiore
Prov.: Savona

Regione: Italy


59 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 maggio 2011 : 12:26:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alla fine di che cos'è questo bruco??

_________________________________________________________
Più conosco gli uomini e più mi piacciono gli animali!!
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 20:40:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pribabilmente, è sempre di Tenthredinidae.
Bella la foto con le goccioline!
Io sono un po' dormiglione e ammiro molto i fotografi che se ne vanno tra la rugiada di primo mattino ....
(non è che l'hai spruzzato apposta per fare la foto, vero?)
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Silvia Mari
Utente Junior

Città: Albisola Superiore
Prov.: Savona

Regione: Italy


59 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2011 : 12:14:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non si sa di che specie è??

_________________________________________________________
Più conosco gli uomini e più mi piacciono gli animali!!
Torna all'inizio della Pagina

cacabruci
Utente V.I.P.

Città: Montemurlo
Prov.: Prato

Regione: Toscana


442 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 maggio 2011 : 18:23:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve, mi piacerebbe anche a me identificarlo esattamente...
Le goccioline sono naturali, uscendo a fare foto alle 6 del mattino, i prati sono pieni di rugiada...
Saluti
Daniele

Daniele Rossi
Link
Torna all'inizio della Pagina

Silvia Mari
Utente Junior

Città: Albisola Superiore
Prov.: Savona

Regione: Italy


59 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2011 : 20:08:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, se vuoi sapere cosa diventerà posterò una foto più avanti! Aspetto con ansia il suo impupamento!!
Il mio è questo Link è della stessa specie!

Ciao ciao, Silvia.

_________________________________________________________
Più conosco gli uomini e più mi piacciono gli animali!!

Modificato da - Silvia Mari in data 10 maggio 2011 20:09:26
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net