testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Asilide con mosca
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2011 : 19:31:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri durante una passeggiata nelle campagne di Castel Maggiore, mentre stavo cercando di fotografare una mosca verde ai bordi di un terreno incolto, ho notato il volo lento di un insetto "doppio". Pensavo a un accoppiamento, ma avendoli visto posarsi sotto una foglia, ho avuto una sorpresa ...

Immagine:
Asilide con mosca
66,43 KB

Mi sembra un Asilide, si riesce eventualment a capire il genere (Empis sp.?)?

Allego un'altra foto, purtroppo sfuocata, ma dove si vede meglio la vittima ...
Immagine:
Asilide con mosca
101,34 KB

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2011 : 19:34:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco anche le foto della mosca che stavo fotografando prima, mi sembra la stessa specie come la preda dell'asilide
Può essere Chloromyia formosa?

Immagine:
Asilide con mosca
65,59 KB

Immagine:
Asilide con mosca
70,74 KB

Grazie e ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 04 maggio 2011 : 19:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo sia un Empididae, non conosco Asilidae con il rostro tanto lungo, la mosca é uno Stratiomidae: Chloromya formosa.

Saluti


Pietro
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2011 : 20:48:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Pietro per la fulminea risposta
Hai ragione, infatti ho fatto una gran confusione con le famiglie . A questo punto chiederei se si può cambiare il titolo ...
Grazie e ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net