| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 Città: Milano
 Prov.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | FofoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelvetranoProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   914 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2011 :  16:26:18     
 |  
                      | ....ritengo che mancano molti elementi per poter trovare la soluzione comunque pernso Potentilla sp. 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2011 :  16:27:15     
 |  
                      | Immagine:
 
   184,5 KB
 Immagine:
 
   216,91 KB
 
 Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
 e che non sai quello che non sai.
 (Confucio)
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | CentaureaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: CarraraProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   8957 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2011 :  16:31:36     
 |  
                      | A me sembra piuttosto: Geum urbanum, Rosaceae: Cariofillata comune 
 
   
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 03 maggio 2011  16:32:03
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2011 :  16:34:07     
 |  
                      | Fofo, sei più veloce della luce! Non mi hai dato neanche il tempo di inserire tutte le foto!
 
    P.S.  C'è un'ora di tempo per correggere, modificare o addirittura eliminare  un proprio messaggio,...
 Grazie comunque
 
  Ciao Vladim
 
 Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
 e che non sai quello che non sai.
 (Confucio)
 
 
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 03 maggio 2011  16:37:48
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2011 :  16:57:35     
 |  
                      | 
 Viste le immagini in rete, mi pare proprio che la tua identificazione di Geum urbanum  calzi a pennello.
 Grazie
  
  Ciao Vladim
 
 Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
 e che non sai quello che non sai.
 (Confucio)
 
 
 |  
                      | Modificato da - Centaurea in data 18 ottobre 2011  23:40:26
 |  
                      |  |  |  
                | FofoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: CastelvetranoProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   914 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2011 :  18:15:06     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vladim: 
 Fofo, sei più veloce della luce!
 Non mi hai dato neanche il tempo di inserire tutte le foto!
 
    P.S.  C'è un'ora di tempo per correggere, modificare o addirittura eliminare  un proprio messaggio,...
 Grazie comunque
 
  Ciao Vladim
 
 Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
 e che non sai quello che non sai.
 (Confucio)
 
 
 
 | 
 
 
 hai ragione scusami...pensavo avessi inserito solo la prima foto. Comunque concordo con Geum urbanum
 
 Ciao Fofò
 
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | zanderModeratore
 
     
 
                 
                Città: CrotoneProv.: Crotone
 
 Regione: Calabria
 
 
   2011 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 maggio 2011 :  21:42:54     
 |  
                      | Grazie a Centaurea,mi hai risparmiato un pò di tempo per la ricerca. La pianta in questione l'ho trovata stasera in un bosco di latifoglie,a 600 mslm.  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |