testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Erebia euryale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2006 : 14:11:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Specie:
Qualcuno può dirmi la specie ?

Erebia euryale
© Giuseppe Mazza


Grazie.

Giuseppe Mazza

Link

Modificato da - vladim in Data 02 marzo 2016 16:42:55

Ginxi
Utente Senior

Città: Ravenna
Prov.: Ravenna


632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2006 : 19:38:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è un po' difficile, dove l'hai fotografata?
Hai anche la foto della pagina inferiore?
Azzardo femmina di E. aethiops.
Comunque aspetta gli esperti.
Ciao
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2006 : 21:23:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie .

E' stata fatta a Casterino : 1600 m di quota nelle Alpi Marittime.

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2006 : 08:41:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il lato sotto

Erebia euryale


Ciao.

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2006 : 13:13:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se serve ho altri scatti.

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 luglio 2006 : 13:34:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di erebie grandi con il bordo alare "scacchettato" sulle Alpi ce ne sono tre, Erebia aethiops, Erebia euryale e Erebia ligea, dall'ultima foto direi Erebia euryale...



Erebia euryale Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2006 : 13:46:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie come sempre, Paolo .

Certo che non è facile facile ...

Giuseppe Mazza

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net