Potrebbe essere l'ibrido O. simia X O. antropophora? Fotografata ieri, da un amico, nei pressi di Ceva (Cuneo)a circa 460 m. slm esposta a Sud. Nei dintorni un buon numero di O. simia e O. antropophora. Noi abbiamo visto questo solo esemplare. Immagine: 213,18 KB
Questa invece è stata fotografata nei pressi di Scagnello (Cuneo) a circa 700 m. slm. Mi sa che potrebbe essere O. militaris X O. antropophora. L'amico Giansacca l'aveva trovata nei Pressi di Paroldo non lontana da questo sito. Anche qui nei paraggi ci sono O. militaris e O. antropophora. Io non l'avevo mai vista. Voi che ne dite? Immagine: 207,13 KB
Complimenti per i ritrovamenti, per le foto, e per le determinazioni. 1) O.Xbergonii Camus E.G. ( anthr.x simia) 2) O.Xspurium Camus E.G. ( anthr.X militaris ) Ciao. R.