Ho notato che sulle mappe di distribuzione delle Orchidee Spontanee Italiane la Gennaria diphylla non è segnata sulla costa sud-occidentale della Sardegna (Provincia del Medio Campidano), allego qualche foto scattata in questa zona. (foto del 27/03/2011)
Immagine: 55,06 KB
Immagine: 91,35 KB
Immagine: 89,5 KB
Immagine: 177,09 KB
Immagine: 177,52 KB
Queste foto risalenti al 26/03/2011 si riferiscono alla stazione più estesa nella costa centro-occidentale (Oristanese) dove gran parte delle piante sono sradicate e col tubero divorato (conigli? cinghiali?)
Immagine: 104,9 KB Immagine: 159,62 KB
Le buche alla base delle piante sembrano troppo "chirurgiche" per dare la colpa ai suini..Benchè le piante in questo stato siano tantissime non ho trovato alcuna traccia rilevante.
Grazie mille per la segnalazione e per le splendide foto di questa rara orchidea! Provvederò quanto prima ad integrarla nelle mappe!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin