|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 17:04:33
|
Immagine:
143,02 KB
Gigi |
 |
|
saltman
Utente V.I.P.
  

Città: TRAPANI
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 17:43:07
|
Ciao Gigi. Complimenti per l'interessante ritrovamento e per le foto! Mai incontrata la oxyrrhynchos a Scorace, di lei sitratta. In che zona l'hai trovata? L'altra sicuramente è una panormitana un poco sfiorita. Abbastanza frequente in zona. Ciao, Nino |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 20:12:27
|
| Messaggio originario di saltman:
Ciao Gigi. Complimenti per l'interessante ritrovamento e per le foto! Mai incontrata la oxyrrhynchos a Scorace, di lei sitratta. In che zona l'hai trovata? L'altra sicuramente è una panormitana un poco sfiorita. Abbastanza frequente in zona. Ciao, Nino
|
Grazie, se vuoi ti mando le coordinate approssimative con google maps, ma mi serve la tua email
Gigi |
 |
|
vicente
Utente Senior
   
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2011 : 22:46:35
|
Ciao Gigi sembrerebbe una oxyrrhynchos,però se hai una foto frontale ti togli ogni dubbio perchè la forma del labello è completamente diversa.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|