Splendite immagini per una bellissima orchidea vedo pure che hai conciliato orchidee con panza due delle mie passioni preferite, da quelle parti poi si mangia....
Modificato da - Naturasiciliana in data 07 aprile 2011 09:14:01
Bei ritrovamenti e belle immagini. Non trovi che fra i due soggetti vi siano delle differenze? Di solito le discors che trovo sono come quelle della seconda foto, anche se ho trovato molta variabilità. Quella che mi incuriosisce parecchio è la prima... Uguale uguale la trovai lo scorso anno ed ebbi parecchi dubbi di identificazione che permangono tutt'ora. Tu cosa ne pensi di queste variabili? Ciao e complimenti Ettore.
Modificato da - LESTRIGONE in data 08 aprile 2011 20:09:34
Io ho l'impressione che queste piante subiscano l'influenza della oxyrrhynchos e della calliantha che nella zona sono sicuramente presenti anche se più tardive. Durante questa gita ho visto una ventina di piantine e nessuna di esse era uguale ad un'altra.
volevo infatti chiedere in cosa si differenzia dalla oxyrrhynchos?
Gigi
Intanto ha dimensioni molto più ridotte sia della oxyrrhynchos che della calliantha, è più precoce, ha il labello sub-quadrangolare e la cavità stigmatica che ricorda l'Ophrys tenthredinifera, il disegno sul labello è normalmente meno esteso e più semplice della oxyrrhynchos e della calliantha.