Questa foto è molto significativa perchè mostra un esemplare di Ircinia (presumibilmente Ircinia variabilis) parzialmente morta. La parte viola è la parte ancora viva (il colore viola è dato da cianobatteri simbionti) mentre la parte gialla è la porzione morta (sono ben visibili le fibre di spongina che formano lo scheletro della spugna). Per caso ricordi l'anno in cui hai scattato questa foto?
caspita non pensavo ci fosse tutto questo, per l'anno provo a cercare nella diapositiva. Ti ringrazio ciao martino
Messaggio originario di Ro:
Questa foto è molto significativa perchè mostra un esemplare di Ircinia (presumibilmente Ircinia variabilis) parzialmente morta. La parte viola è la parte ancora viva (il colore viola è dato da cianobatteri simbionti) mentre la parte gialla è la porzione morta (sono ben visibili le fibre di spongina che formano lo scheletro della spugna). Per caso ricordi l'anno in cui hai scattato questa foto?
Rossella
Martino Motti - Nautical, Underwater & Travel Photography Link - Link