| Autore |
Discussione  |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8975 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 14:40:29
|
| Messaggio originario di vladim:
Sono stato molto indeciso se inserire questo insetto qui o tra i Tricotteri. ...
|
Ciao vladim, è un tricottero, attendo una tua risposta e sposto la discussione in Trichoptera
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 17:23:27
|
| Messaggio originario di clido:
| Messaggio originario di vladim:
Sono stato molto indeciso se inserire questo insetto qui o tra i Tricotteri. ...
|
Ciao vladim, è un tricottero, attendo una tua risposta e sposto la discussione in Trichoptera
Claudio Labriola Buona Vita!!!
|
Mai che ne indovini una! Mi aspettavo che (dal greco ) i tricotteri fossero tutti più pelosi. Quindi ho optato per un microlepidottero (ce ne sono che mi paiono abbastanza simili): forse è la lunghezza delle antenne a fare invece la distinzione? Ovviamente sposta la discussione nella sua esatta sede! Grazie.
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1943 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 21:43:31
|
Ciao Vladim il soggetto della foto è un tricottero della famiglia Hydropsychidae riconoscibile dalle antenne lunghe e sottili con un rigaggio nero.
La differenza sostanziale tra i tricotteri ed i lepidotteri è l'assenza nei primi della spirotromba e le ali spioventi a tetto che coprono l'addome.
Roberto |
 |
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2011 : 10:07:16
|
| Messaggio originario di RobertoPE:
Ciao Vladim il soggetto della foto è un tricottero della famiglia Hydropsychidae riconoscibile dalle antenne lunghe e sottili con un rigaggio nero.
La differenza sostanziale tra i tricotteri ed i lepidotteri è l'assenza nei primi della spirotromba e le ali spioventi a tetto che coprono l'addome.
Roberto
|
GRAZIE!  Vladim 
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2011 : 10:26:29
|
Grazie mille!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
| |
Discussione  |
|