testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 colombaccio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2011 : 13:20:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao, è da molto che non posto qualche foto, ieri ho fotografato questo colombaccio, dovrebbe essere un subadulto, era molto vicino(5 metri, dalla macchina), e non ha minimamente accennato ad andare via


Immagine:
colombaccio
295,3 KB

Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano
Link

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2011 : 14:37:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bello!! I Colombacci almeno qui in zona sono diffidentissimi, anche se in altri posti sono molto confidenti...il tuo sarà uno di quelle popolazioni!!

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

saltimpalo
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


2642 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2011 : 14:45:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come dicevo anche in altri post.. la cosa è cambiata, almeno qui da me, negli ultimissimi anni... cioè da quando hanno cominciato a frequentare le nostre campagne, cosa che prima non facevano e poi dipende anche da dove le incontriamo: per esempio i merli a casa mia ti vengono quasi tra i piedi mentre, se li incontri
in luoghi più selvaggi, scappano già quando sei a cento metri.

Ciao Francesco


Oggi è molto difficile amare la natura planiziale perchè sai benissimo che ciò che vedi oggi....domani potrebbe essere coperto da asfalto o cemento; ma non demordo ed ho la certezza che questi signori stanno già arretrando e grande è la loro rovina!
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 marzo 2011 : 15:11:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non so il perche del suo comportamente... di solito scappano subito :) questo è stato molto diffidente.... forse è un esemplare in migrazione, comunque la foto è stata fatta in basilicata, presso l' invaso di san Giuliano (Matera)

Associazione Studi Naturalistici Alto Bradano
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net