|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 11:50:02
|
Bellissimo e bravissimo!! L'abbiamo sempre scattato chiuso!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Stefano74
Utente Senior
   

Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 12:02:10
|
| Messaggio originario di mbondini:
Monte Conero (AN) 26/03/2011
La primavera è arrivata anche qui, sono nate le prime G. cleopatra!
|
In realtà non sono "nate", quelle che vedi adesso sono le svernanti.
| Messaggio originario di mbondini: Non volevano saperne di posarsi e così ho provato a fotografarle al volo... Il risultato non è il massimo , ma questo è praticamente l'unico modo per vederle ad ali aperte. Spero di fare meglio la prossima volta!
|
No no, fanne ancora così di foto, sono splendide. Considera che, quando è posata, questa specie puoi fotografarla solo ad ali chiuse e non si vedono quei colori fluo spettacolari. Fotografa così anche le nuove, che arriveranno a metà giugno!
Stefano Meraglia |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 12:38:27
|
Grazie a tutti cercherò di farne altre! Non sapevo che anche questa farfalla svernasse, pensavo passasse l'inverno sotto forma di pupa
Ciao  
Marco |
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 14:20:36
|
| Messaggio originario di mbondini:
Monte Conero (AN) 26/03/2011
Il risultato non è il massimo , ma questo è praticamente l'unico modo per vederle ad ali aperte. Spero di fare meglio la prossima volta!
Marco
|
Risultato splendido!! Bravo Marco, e i colori dell'interno delle ali, veramente belli.
Ciao Gianni |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 14:30:23
|
Grazie mille Gianni 
Ciao  
Marco |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2011 : 14:44:31
|
Grazie a tutti per foto ed info!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|