Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 00:03:20
|
Visto l'interesse della cosa, penso che uno strappo si potrebbe fare! Che ne pensano i moderatori?? paolo |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 08:22:55
|
Per me va bene.
Link
|
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 11:02:23
|
Approvo anch'io.
Ermanno |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 11:26:59
|
dai, non vedo l'ora
Gigi |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 12:12:45
|
Ma sei sicuro...due becchi o due parti? Comunque anche io vorrei vederne foto 
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 13:56:07
|
Ecco le foto. Ciao
Vladim
Immagine:
159,53 KB Immagine:
142,54 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 13:57:42
|
Immagine:
140,73 KB Immagine:
130,78 KB Immagine:
90,83 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 14:36:49
|
Ehm...sono le due parti di un solo becco...
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2011 : 14:46:37
|
| Messaggio originario di Fabiolino pecora nera:
Ehm...sono le due parti di un solo becco...
Levatemi tutto ma non il mio mare...
|
Comunque, erano affiancate, e non una sopra ed una sotto, come negli uccelli. P.S. Giurerei che in moscardini e totani ho sempre trovato una sola di queste "due parti".E' una particolarità della seppia?
Grazie
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2011 : 18:48:07
|
E così ho dovuto procurarmi un'altra seppia... Ovviamente avevo torto io. Le due parti del becco sono una sopra l'altra, e non affiancate come mi era parso l'altra volta, probabilmente perchè avevo estratto le due parti insieme, e la loro disposizione mi si era capovolta tra le mani. Però... avreste potuto farmelo notare, invece di abbandonarmi alla mia ignoranza! .
Comunque, non capisco la funzione delle due parti così disposte! Qualcuno può spiegarmela ?
Io me le sarei immaginate disposte diversamente, e così le ho adattate nelle ultime due immagini. Ma la natura ha deciso diversamente, e magari  aveva ragione lei.
Grazie
Vladim
Immagine:
99,25 KB Immagine:
141,44 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2011 : 18:49:24
|
Immagine:
87,01 KB Immagine:
48,94 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 marzo 2011 : 19:04:53
|
Bene, si è risolto . Sono articolate tra loro e servono per creare una sorta di becco, proprio come negli uccelli . Se la seppia la prendi a mare, con le mani, viva, e l'hai stressata...capirai subito a cosa serve il "becco" 
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
|
Discussione  |
|