testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Insettino corazzato: Dicladispa testacea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 marzo 2011 : 10:37:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

come da titolo... che insetto è?

purtroppo non è nitidissimo, ma mi tremava molto la mano la foto è stata scattata alle Manie (sopra Finale Ligure)


Immagine:
Insettino corazzato: Dicladispa testacea
152,17 KB

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°

Modificato da - elleelle in Data 01 febbraio 2012 22:53:19

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33301 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2011 : 11:04:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La forma fa pensare a Hispa sp. (Coleoptera - Chrysomelidae), me non ne ho mai visti di quel colore; solo quelli neri (Hispa atra), come questo:

luigi

Immagine:
Insettino corazzato: Dicladispa testacea
154,9 KB


P.S.: Bel posto, le Manie .......; ci sono andato tanti anni fa ......
Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 marzo 2011 : 11:50:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
effettivamente sono simili!

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 marzo 2011 : 13:30:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che strano!! Mai visto

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2295 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2011 : 13:59:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dicladispa testacea: guardate qui: Link e qui: Link. E' specie legata al cisto...
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33301 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2011 : 16:18:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero!

Non l'avevo trovata perché è di un genere diverso.

Però, queste mi sembrano perversioni di tassonomisti .......
Come si fa a non attribuirle allo stesso genere?
luigi
Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 marzo 2011 : 17:20:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per l'identificazione!! :) è proprio lui in tutto il suo fulgore!

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,05 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net