testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Esistono i dormitori di cardellini?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 21:38:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto di oggi nel Cremasco.
Confesso che non ho mai visto così tanti Cardellini tutti insieme.
Saranno stati 100/150 tutti posati su due alberi vicini mentre stava per tramontare il sole.
Pur essendo delle foto non bellissime le psoto ugualmente a scopo documentativo.
Attendo conferme.
Grazie

Immagine:
Esistono i dormitori di cardellini?
270,52 KB Ciao

Gabriele

Crema ( Cr )

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 21:39:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Esistono i dormitori di cardellini?
278,74 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 21:41:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Esistono i dormitori di cardellini?
236,79 KB

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 11:56:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo documento!!! Io credo che come gran parte degli uccelli, anche piccole specie come i Cardellini ( personalmente ho visto dormitori di Fringuelli, ai quali si associavano le specie più disparate, dai verzellini agli Zigoli gialli ) formino dormitori o per lo meno assembramenti anche temporanei durante le migrazioni. Posso dirti che fino a quando non li ho visti dal vivo, non credevo che questi piccoli fringillidi, potessero formare branchi di decine e centinaia di individui. La tua foto me ne da un' ulteriore preova!
Bravo!!!

Ciao

massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 12:08:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
documento bello :)

non è infrequente osservarne... mono e plurispecifici...

il fascino è che sei riusciti a riprenderli con una immagine suggestiva

:)


okkione






Link
Au village sans pretention, j'ai mauvaise reputation.
-Georges Brassens-

Link





Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 13:34:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
di cardillini non avevo mai visti così tanti!!! ma ho visto fringuelli a centinaia negli alberi dietro casa mia
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 18:33:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto interessante!! non pensavo lo facessero...


claudio

Modificato da - claudio93 in data 20 febbraio 2011 18:33:44
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 20:35:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Massimo, Angelo, Charadrius ed a Claudio.
E' proprio vero che la natura ci regala ogni giorno delle nuove sorprese.
Ciao

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Corymbosa
Utente nuovo

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


17 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 07:06:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In Sardegna sono frequenti questi assembramenti di fringillidi, mono- (soprattutto cardellini, fringuelli, verdoni o fanelli, ma anche verzellini) o plurispecifici.
Lo spettacolo e' sempre bello... e grazie per averlo trasmesso con queste foto molto belle.

Carla
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net