Non so... come colorazione generale ci staremmo anche, ma se fosse possibile avere una foto più chiara dei tentacoli... mi sembrano un po' scarsi di ramificazioni per un gattorugine.
Una foto più dettagliata dei tantacoli sopraorbitali sicuramente darebbe più certezze ma personalmente non ho dubbi sul fatto che sia Parablennius gattorugine.
Più che un altro scatto servirebbe che ritagliassi dalla foto solo la testa del pesce (con un programma per l'elaborazione delle immagini) in modo che quando la inserisci il dettaglio risulti più grande e nitido. Anche dopo questo scatto confermo Parablennius gattorugine.
Messaggio originario di rpillon: Anche dopo questo scatto confermo Parablennius gattorugine.
me ne esco con la mia ignoranza..potrebbero confondersi con qualcos'altro quelle ramificazioni??
claudio
Teoricamente no, solo che per i gattorugine cui sono abituato sono rade, e in effetti in queste condizioni ricorda (ma NON è) il tentacularis. Adesso, vedendolo meglio, sono d'accordo con Roberto e Alessandro.