|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 07:44:30
|
Immagine:
287,9 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 07:45:38
|
Immagine:
230,32 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 07:46:40
|
Immagine:
233,98 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 07:58:39
|
Complimenti!! la dovresti trovare in galleria, non è molto comune!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 09:04:42
|
Si tratta di Zerynthia (Zerynthia) polyxena (Denis & Schiffermüller, 1775) 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 10:12:32
|
| Messaggio originario di clido:
Si tratta di Zerynthia (Zerynthia) polyxena (Denis & Schiffermüller, 1775) 
Claudio Labriola Buona Vita!!!
|
Ma quelle toscane, non dovrebbero essere Zerynthia (Zerynthia) cassandra (Geyer, [1828]) ????? Ciao Stefano |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 13:29:10
|
1000 grazie
Stefano Guerrieri |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 gennaio 2011 : 16:49:34
|
| ... Ma quelle toscane, non dovrebbero essere Zerynthia (Zerynthia) cassandra (Geyer, ...
|
... e chi ha detto il contrario ...
mannaggia a questi copia incolla , sì Stefano hai ragione, Zerynthia (Zerynthia) cassandra 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|