| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2011 :  17:14:27     
 |  
                      | Foto 2 Immagine:
 
   180,22 KB
 |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2011 :  17:14:36     
 |  
                      | Qualche foto più nel dettaglio ce l'hai? 
 
 "E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
 Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
 Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
 cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
 Faber, Hotel Supramonte
 
 |  
                      |  |  |  
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2011 :  17:16:36     
 |  
                      | Foto 3 Immagine:
 
   186,79 KB
 
 Ciao e grazie mille
  Giancarlo M.
 |  
                      |  |  |  
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2011 :  17:19:56     
 |  
                      | Purtroppo ho solo queste  La pianta è bassina; tipo Ligusticum mutellina delle alpi, ma quì di Ligusticum c'é solo lucidum, che non mi pare per niente questo...
 |  
                      | Modificato da - Giancarlo Medici in data 08 gennaio 2011  17:27:03
 |  
                      |  |  |  
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2011 :  17:40:18     
 |  
                      | Hai pensato all'opzione Trinia dalechampii? 
 
 "E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
 Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
 Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
 cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
 Faber, Hotel Supramonte
 
 |  
                      |  |  |  
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 gennaio 2011 :  18:30:05     
 |  
                      | Sì, direi che potrebbe essere. Difficile però, con le poche immagini che ho, poterla separare da glauca, anch'essa presente in Abruzzo. Ciao e grazie mille
  Giancarlo M.
 Ps. Guardando con attenzione la foto, mi sono reso conto che le "vere" folglie che spuntano quà e là (non quelle in primo piano, di un'altra pianta), siano più confacenti a delechampii, almeno da quanto visto sul Pignatti.
 |  
                      | Modificato da - Giancarlo Medici in data 08 gennaio 2011  18:38:09
 |  
                      |  |  |  
                | gorzanoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: nettunoProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1731 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 gennaio 2011 :  23:35:18     
 |  
                      | un esemplare dai Monti della Laga, con qualche foglia visibile. Immagine:
 
   257,14 KB
 
 
  gorzano
 |  
                      |  |  |  
                | Giancarlo MediciModeratore
 
      
 
                 
                Città: Sassuolo
 
   13712 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 gennaio 2011 :  10:42:00     
 |  
                      | OK! Gorzano, direi che ci siamo... Ti ringrazio
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |