testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Limicoli da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 novembre 2010 : 15:20:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
ieri mattina in prossimità del S.I.C. di Maganuco (RG), ho fotografato due limicoli. Da lontano parevano molto simili, ma rivedendoli in foto mi sembrano differenti. Purtroppo, con i limicoli in abito invernale sono una vera chiavica, perciò chiedo a qualcuno di voi di aiutarmi nella determinazione.

Ciao

Toni


Limicolo N.1:
Limicoli da determinare
40,1 KB


Limicolo N.2:
Limicoli da determinare
43,59 KB

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2010 : 15:37:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle e dettagliate foto!!
Piovanello pancianera.
Il primo è un giovane in muta verso abito 1° inverno, per via di alcune penne ancora non mutate.
Il secondo un adulto in abito non riproduttivo.


Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 novembre 2010 : 15:52:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Massimo,
effettivamente l'adulto mi sembrava proprio il pancianera, ma il il primo essendo più piccolo e più scuro non pensavo proprio....
Grazie anche per i complimenti alle foto
Ciao

Toni
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2010 : 16:33:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si si sono loro, perfetto Massimo!

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Ornitologo80
Utente Senior


Città: Toro
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2010 : 16:34:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carine le foto!

Carlo.
Link
Torna all'inizio della Pagina

Gianni Lorici
Utente V.I.P.

Città: Castelnuovo Rangone
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


189 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 novembre 2010 : 11:24:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto, complimenti!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net