|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
FaxyeFaife
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
FaxyeFaife
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 22:35:19
|
Immagine:
205,06 KB
Immagine:
185,8 KB
Immagine:
213,2 KB
Immagine:
172,69 KB
Immagine:
174,04 KB
Immagine:
204,25 KB
Immagine:
256,51 KB
Immagine:
208,04 KB
Immagine:
209,89 KB
Immagine:
164,33 KB
Immagine:
209,81 KB
Immagine:
202,01 KB
Immagine:
181,8 KB
Immagine:
181,5 KB
Immagine:
195,79 KB
Immagine:
184,98 KB
Immagine:
199,72 KB
Rispetta La Natura:Abbellisce la Tua Vita |
Modificato da - FaxyeFaife in data 20 novembre 2010 22:37:54 |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2010 : 11:49:18
|
La zona è il locus typicus di Limax ianninii Giusti!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste nest encore parvenu à quelque chose dun peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
danielefri87
Utente V.I.P.
  
.JPG)
Città: Affile
Prov.: Roma
Regione: Lazio
155 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 22:26:03
|
Foto belle e particolari alcune... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|