Autore |
Discussione  |
|
Botticino
Utente Junior
 
Città: TARQUINIA
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
35 Messaggi Flora e Fauna |
|
Botticino
Utente Junior
 
Città: TARQUINIA
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
35 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 12:12:59
|
Ho dimenticato di dirvi che le dimensioni erano di circa 8 mm. In allegato una seconda foto. Salutissimi Immagine:
258,98 KB |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 14:34:27
|
Wow!!! Che bel biglietto di presentazione queste foto!!! 
Benvenuto!!!
Per l'identificazione non ti sono di aiuto! Aspettiamo qualcun'altro... Mi fa pensare ad una Cymindis...
Ciao
Giacomo |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 18:59:28
|
C. miliaris (la vecchia variolosa)
Ciao G.
Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. (Bernardo di Chiaravalle) |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 09:37:31
|
Grazie! 
Giacomo |
 |
|
Botticino
Utente Junior
 
Città: TARQUINIA
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
35 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 19:59:25
|
Grazie ! E rilancio subito con un altro Carabide, questa volta più grande (circa 12 mm) e molto elegante. Il comune è sempre PESCINA (al margine settentrionale della Piana del Fucino in Abruzzo), la quota sempre intorno ai 1000 metri. Stavolta questo e altri individui vagavano sul sentiero (agosto 2010). Immagine:
88,66 KB |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 09:19:42
|
Questo è un bel Dinodes decipiens.
Ciao
Giacomo |
 |
|
|
Discussione  |
|