Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao ragazzi, sapete dirmi il suo nome? E' più grossa di un'ape ed anche piuttosto rumorosa (mentre vola) Mi verrebbe da pensare fosse un bombo ma in confronto il bombo sembra più piccolo... voi che ne dite?
Immagine: 241,34 KB Immagine: 264,41 KB fotogfrafata sui campi della bassa veronese
Modificato da - elleelle in Data 17 dicembre 2011 23:52:16
Bombus sp. - gruppo terrestris (con questa colorazione sono presenti in Italia numerose specie oltre al B. terrestris) Per le dimensioni considera che sono molto variabili, anche all'interno di una stessa colonia, puoi trovare operaie minuscole o grandi quasi quanto le regine (quindi anche 2 cm+).