|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
chiara67
Utente nuovo
Città: ferrara
15 Messaggi Tutti i Forum |
|
chiara67
Utente nuovo
Città: ferrara
15 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 15:14:48
|
labbro chiaro ombelico aperto Cernuella (virgata) ? Immagine:
51,7 KB
Immagine:
105,21 KB |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 15:44:59
|
Per quanto riguarda la seconda chiocciola: l'ombelico è molto grande, la conchiglia è più appiattita, direi Cernuella neglecta ma attendo anch'io un parere autorevole; anche lei nel bosco ripariale? Dovebbe essere di ambienti più aperti e più asciutti.
ciao 
Iperione |
 |
|
chiara67
Utente nuovo
Città: ferrara
15 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 15:52:28
|
Intanto grazie della risposta. La sospetta Cernuella è presente in gran numero lungo la ciclabile sulla cima dell'argine, a fianco del bosco. La Cepaea dentro il bosco. Io pensavo fosse Theba pisana poi leggendo questo forum ho scoperto che dovevo guardarle l'ombelico  |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 16:49:46
|
| Messaggio originario di chiara67:
La sospetta Cernuella è presente in gran numero lungo la ciclabile sulla cima dell'argine, a fianco del bosco. 
|
ah ecco, direi che così tutto quadra!
p.s.: la Cepaea è senza ombelico...  |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2010 : 18:04:08
|
Tutto ok per Damiano,alcune informazioni per Chiara, Theba pisana vive principalmente nella fascia dunale presso il mare,solo raramente si trova in ambienti piuttosto aridi nell'interno. L'ombelico è quel foro lasciato aperto dall'avvolgimento della spira come si vede benissimo in Cernuella neglecta,in Cepaea nemoralis non si vede perché è stato coperto dalla deposizione di un callo di materia conchigliare come si può osservare all'interno della bocca nella prima foto. In questo caso non si vede nessun foro perché è stato coperto e l'ombelico si dice chiuso.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|