| Autore |
Discussione  |
|
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 22:35:12
|
aspetta gli esperti, secondo me potrebbe trattarsi di Andricus coronatus
Carlo
|
 |
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33284 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 dicembre 2011 : 16:55:45
|
Riproponiamo agli esperti.
luigi
|
 |
|
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2015 : 11:17:20
|
Ripropongo questo vecchio post per eventuali altri e nuovi pareri... Lo avevo inizialmente archiviato come Andricus quercustozae, poi la segnalazione di Carlo per A.coronatus... Grazie
N.B.:Il comune corretto è Cavriglia (AR), non Cariglia come erroneamente scritto in precedenza.
|
 |
|
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2015 : 11:22:09
|
allego un altra immagine per dare meglio un idea della dimensione...
Immagine:
112,99 KB |
 |
|
|
salvatore sottile
Utente V.I.P.
  
Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
180 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 dicembre 2015 : 00:05:24
|
Ciao a tutti, si tratta di giovane galla in accrescimento di Andricus quercustozae (Bosc, 1792). lo conferma oltre la forma, il periodo, agosto, quando l'altra specie ipotizzata (A.coronatus) è ormai matura e con gli insetti sfarfallati. Salvo |
|
 |
|
| |
Discussione  |
|