Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Il primo é una maschio di Geron sp., per il secondo mi servirebbe una nervatura leggibile.
Saluti
Pietro
Ho fatto un crop della singola ala, dimmi se ti può aiutare... altrimenti ho anche altri scatti, stesso soggetto stessa posizione. Ti ringrazio per l'identificazione.
Immagine: 266,35 KB
Modificato da - Raptor in data 05 settembre 2010 18:07:20
Il secondo é un Bombylius, per tentare di arrivare alla specie servirebbe una foto dorsale della testa (colore dei peli eretti sul profilo posteriore degli occhi) ed un particolare del settore subito al daventi del basicosta (colore di un gruppo di poche setole erette tra la peluria sottile).