testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Carabus violaceus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7113 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2010 : 00:19:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Carabus Specie:Carabus violaceus salisburgensis
Sempre in Svizzera, prealpi bernesi, a ca. 1500 m ho rinvenuto questo bellissimo carabide sotto il muschio di un tronco marcescente.
Pensavo condividere con voi la gioia di questo inaspettato incontro

Immagine:
Carabus violaceus
168,41 KB
Immagine:
Carabus violaceus
145,14 KB
Immagine:
Carabus violaceus
133,75 KB

Immagine:
Carabus violaceus
123,87 KB

Ciao
Franziska

Modificato da - Chalybion in Data 06 febbraio 2021 21:38:24

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7113 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2010 : 10:48:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho appena ricevuto la conferma dell'esperto svizzero di carabidi, a chi avevo segnalato l'osservazione, che si tratta di CARABUS VIOLACEUS SALISBURGENSIS

Se non sbaglio è il primo sul Forum
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina

carlosky
Utente V.I.P.

Città: Venezia (e Perth, Australia)


191 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2010 : 11:56:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto Franziska! Congratulazioni.
Carlosky
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7113 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2010 : 12:25:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo

Giusto per correttezza: l'esperto svizzero è W. Marggi a chi vanno i miei ringraziamenti per la determinazione.


Franziska
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2010 : 12:26:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravissima!!!

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Gaya
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


162 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2010 : 19:00:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Meraviglia!!!
Complimenti per le foto e il bell'incontro!
I miei incontri con carabidi sono così sporadici...

Gaia
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7113 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 agosto 2010 : 23:53:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a Giacomo e Gaia

Messaggio originario di Gaya:
I miei incontri con carabidi sono così sporadici...

... lo sono anche i miei, ma questa volta sono stata fortunata
Ciao
Franziska
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net